Con l’arrivo dei primi caldi, tutti desiderano avere un’abbronzatura dorata perfetta. Indubbiamente il sole permette – con le dovute precauzioni – di poter valorizzare la forma propria forma fisica, ancor più se nel corso del tempo ci si è sempre dedicati alla cura del proprio aspetto.
È Importante Però Ricordarsi Sempre Che Per Un’abbronzatura Perfetta E Sicura – Bisogna Infatti Sempre Fare Attenzione A Non Bruciarsi– Ci Sono Degli Accorgimenti Da Seguire, In Maniera Tale Da Poter Far Sì Che Il Colore Estivo Possa Rimanere In Modo Duraturo Sulla Nostra Pelle. Vediamo Insieme Quali.
Prepara la tua pelle
Per favorire un’abbronzatura intensa e omogenea è bene preparare la pelle prima della vera e propria esposizione al sole. Per farlo, è possibile utilizzare nel periodo precedente la vacanza e almeno una volta a settimana un esfoliante su viso e corpo, per rimuovere le cosiddette “cellule morte”, ed evitare così un’abbronzatura “a chiazze”.
Esponiti Pian piano
Per favorire la produzione di melanina sarebbe bene esporsi con gradualità nei primi giorni: è dunque meglio un’esposizione breve ma costante rispetto a delle interminabili sedute sotto il sole, che possono causare bruciature.
Ricorda che è sufficiente esporsi al sole per un massimo di 45 minuti al giorno, poiché oltre questo limite non viene prodotta altra melanina.
Guarda l’orologio!
Per ottenere un’abbronzatura perfetta e andare incontro alla salute della tua pelle, sarebbe bene esporsi negli orari “corretti” evitando le ore centrali della giornata.
Se proprio non puoi farne a meno, indossa una maglietta di cotone e un cappello, per proteggere la pelle e la testa dai raggi UV.
Sì al movimento
Chi l’ha detto che per abbronzarsi occorre rimanere sdraiati ore e ore sotto il sole? Per ottenere un’abbronzatura perfetta e omogenea mettiti in movimento: qualche passeggiata lungo la spiaggia, giocare a pallavolo o a racchettoni o altri passatempi “da spiaggia” sono tutte attività che favoriscono una distribuzione omogenea dei raggi solari su tutto il corpo.
Una dieta sana
Per favorire una buona pigmentazione della pelle è bene adottare almeno un mese prima dell’esposizione una dieta ricca di betacarotene e vitamine C, E ed A. Via libera dunque alla frutta di stagione e a carote, peperoni, pomodori e frutta secca. Per aiutare la pelle a mantenersi idratata è poi fondamentale bere a sufficienza, ovvero almeno 1,5 o 2 litri di acqua al giorno.
Proteggersi sempre
Per abbronzarsi bene senza correre il rischio di bruciarsi e spellarsi, occorre usare sempre una protezione solare adeguata al proprio fototipo di appartenenza. Il solare non va inoltre spalmato direttamente in spiaggia, ma sarebbe preferibile applicarlo in anticipo, almeno mezz’ora prima di esporsi al sole.
Doposole
Un’abbronzatura perfetta e omogenea necessita della giusta idratazione della pelle che, specie al mare, è sottoposta all’azione disseccante anche di vento e salsedine. Ecco perché dopo ogni “bagno di sole”, la sera dopo la doccia è bene reidratare l’epidermide con un prodotto specifico, a base di oli naturali utili per mantenere la pelle morbida e idratata.
Leave a Reply