Con l’estate il problema di poter sfoggiare una pelle liscia senza alcun pelo è una sorta di “emergenza”, soprattutto per chi si ritrova a doversi sottoporre alla tanto temuta prova costume.
Il problema epilazione (che lo ricordiamo, a differenza della depilazione non è “superficiale” perché estirpa anche il bulbo pelifero e quindi il pelo nella sua interezza) rimane costante per tutto l’anno.
Chi Non Sogna Un Rimedio Davvero Definitivo Al Problema Dell’inevitabile Ricrescita Dei Peli?
Epilazione con il laser diodo o con la luce pulsata?
Entrambi i metodi cioè l’epilazione con laser diodo o con la luce pulsata portano in effetti allo stesso risultato.
Vediamo perché il laser diodo è effettivamente la scelta migliore per un’epilazione permanente.
Chiariamo un concetto importante: sia l’epilazione laser che la luce pulsata sfruttando il calore, tramite l’emissione di energia.
Epilazione laser, caratteristiche
La differenza sta però nella tipologia: il laser emette un unico tipo di luce, mentre quella a luce pulsata tutte, per cui per ottenere quella utile all’epilazione ha esigenza di essere “filtrata”.
Il laser diodo, emettendo quindi un’unica tipologia di onda, è più veloce: si raggiunge un’epilazione totale in meno sedute, dalle otto alle dodici a seconda se a sottoporsi al trattamento siano donne o uomini, mentre per la luce pulsata andiamo dalla quindicina di sedute minime necessarie mentre per gli uomini non sempre i risultati sono sempre così favorevoli.
Leave a Reply